
23 Gen Crostata al cioccolato con castagne
Per una tortiera di 23 cm di diametro.
INGREDIENTI:
Per la frolla al cacao
225 gr di farina 00
25 gr cacao amaro
125 gr di burro freddo a cubetti
85 gr di zucchero di canna non raffinato
1 uovo
Per il pandispagna
35 gr di burro a temperatura ambiente
35 gr di zucchero non raffinato
1 uovo
65 gr farina bianca
1 cucchiaio di lievito per dolci
30 gr di castagne lessate tritate
35 ml di panna da montare fredda
2 cucchiai di acqua fredda
90 gr di crema di marroni
Per la crema al cioccolato
50 gr cioccolato al latte tritato
50 gr di cioccolato fondente tritato
190 ml di panna da montare
PREPARAZIONE:
Per la frolla al cacao:
1. Versare nel mixer la farina, il cacao, il burro, lo zucchero e azionare alla massima velocità per pochi secondi fino ad ottenere un composto sabbioso.
2. Aggiungere l’uovo e amalgamare bene.
(Potete anche impastare a mano, ma in questo caso tagliate il burro a pezzettini molto piccoli per agevolare il processo).
3. Togliere l’impasto e compattarlo fino ad ottenere una “palla”.
4. Metterlo in frigo a riposare per circa un quarto d’ora.
5. Passato il tempo indicato trasferite il composto su un piano di lavoro infarinato e stendetelo con il mattarello fino ad ottenere un cerchio di circa 3/4 mm di spessore.
6. Imburrare bene la tortiera scelta, adagiare la frolla e rifilare i bordi con un cucchiaio o con il mattarello.
7 Far riposare nuovamente in frigo, mentre si prepara il ripieno.
8. Scaldare il forno a 180°.
Per il pan di spagna:
1. Lavorare a crema il burro con lo zucchero fino ad ottenere un impasto bianco e spumoso.
2. Aggiungere l’uovo e amalgamare il tutto.
3. Incorporare la farina, le castagne tritate e il lievito.
4. Unire la panna e l’acqua e amalgamare bene l’impasto.
5. Togliere lo stampo dal frigo e stendere la crema di marroni sulla base di pasta frolla.
6. Versare sopra l’impasto per il pan di spagna e stenderlo uniformementecon una spatola.
7. infornare per 20 minuti o fino a che il pan di spagna non sarà gonfio e dorato.
8. Togliere la crostata dal forno e lasciarla raffreddare – Se il pan di spagna dovesse gonfiarsi troppo, abbassarlo con il dorso di un cucchiaio.
Per la crema al cioccolato:
1. Mettere in una pentola a bagnomaria i due tipi di cioccolato e far sciogliere (potete eseguire l’operazione anche nel microonde).
2. Scaldare in un tegame la panna e portarla ad ebollizione,.
3. Versarla sopra al cioccolato e mescolare con una frusta fino ad ottenere una crema liscia e vellutata.
3. Far raffreddare la crema una 20 di minuti e stenderla sopra il pan di spagna.
4. Lasciare la crostata in frigo almeno per 4 ore o fino al momento di servirla.
Sembra complicata ma vi assicuro che non lo è! 🙂
lillapeladilla
Pubblicato alle 21:29h, 09 maggioExquisita tarta de chocolate, me ha gustado tu blog un montón, así que me quedo, un beso de cuina la peladilla.