
20 Feb Spiced Veggie Burgers
Ecco l’emblema del Fast Food in una versione light e veggie a base di ceci, carote e riso.
Ho voluto provare un’alternativa al solito hamburger, che adoro, sperimentando con legumi e verdure. Il risultato è stato sorprendente: tanto gusto, tanta leggerezza e alto valore nutrizionale.
Tempo di preparazione: 25 minuti + cottura
Ingredienti per 4 burger grandi o 6/7 di piccole dimensioni
INGREDIENTI:
1 barattolo di ceci, scolati dal liquido di conservazione (o l’equivalente di ceci lessati in casa)
2 carote di media dimensione
1 cipollotto
35 gr di riso basmati
2 cucchiai di pangrattato
125 gr di yogurt bianco naturale
mezzo cucchiaio di paprika dolce (ma se preferite anche curry, cumino, o quello che vi piace)
q.b. sale
q.b. pepe
mezzo cucchiaio di rosmarino o timo tritato (fresco ma anche essiccato)
q.b. olio
PREPARAZIONE
1. Far cuocere il riso basmati secondo le indicazioni presenti sulla confezione.
2 In un recipiente mescolare lo yogurt con la paprika dolce, o la spezia prescelta e amalgamare bene,
3. In un robot da cucina (o con il minipimer) mettere i ceci e il cipolotto tagliato a pezzi e mezzo cucchiaino di sale, 2 cucchiai di yogurt aromatizzato e frullare fino ad ottenere un composto grezzo (con pezzi di ceci ancora visibili).
4. Grattugiare le carote in una grattugia a fori grossi.
5. In una ciotola mescolare il riso, la carota, il mix di ceci, il pangrattato, il rosmarino (o il timo).
6. Mescolare bene con le mani fino ad ottenere un composto compatto, morbido e omogeneo.
7. formare con le mani delle palle e appiattirle fino ad ottenere una forma di buger. Se lo avete potete usare un copapasta.
8. Scaldare in una pentola antiaderente un filo d’olio e cuocere i burger per circa 4 minuti per lato a fuoco medio/basso.
9. Servire accompagandoli con la propria salsa nel modo in cui preferite: da soli o nel pane.
Buon Appetito!!
Tips:
– I burger si possono preparare in anticipo e conservare in frigo;
– Si possono surgelare.
Sara Di Carlo
Pubblicato alle 12:32h, 20 febbraioNon è la prima ricetta che leggo al riguardo… mi sa che devo decidermi al più presto per farla anche io 🙂
Le sperimento tutte 😀
Se ti va, passa dalle Lunch Girls 😉
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 07:41h, 21 febbraioAnche io ci ho messo un po' prima di decidermi.. ma ti assicuro ne vale la pena!!! E' un'alternativa molto valida alla carne.. dal sapore particolare e un po' speziato!
Passo sicuramente!
Buona giornata!
Costanza S.
Pubblicato alle 19:36h, 21 febbraioDa tempo compro cotolette vegetali gia pronte al super e ultimamente mi chiedevo se potevo farle da me a casa, questa ricetta capita proprio al momento giuto!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 10:31h, 22 febbraioBene! ^__^ Se li provi fammi sapere cosa ne pensi.. Nella lunga "to do list" ho in programma anche quelli di lenticchie.. Buona giornata!
Costanza S.
Pubblicato alle 21:15h, 25 febbraioEccomi! Li ho fatti stasera e sono piaciuti a tutti, anche ai ragazzi che non vogliono mai mangiare i legumi! Da rifare sicuramente!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 15:46h, 28 febbraioOttimo!!! sono davvero contenta per la buona riuscita!! Prossimamente proverò quelli alle lenticchie.. se usciranno bene li troverai su queste pagine! 🙂 Buona giornata!
www.mipiacemifabene.com
Pubblicato alle 16:52h, 27 settembreCiao Barbara 🙂 che bel blog e che belle foto!! Mi sono iscritta subito ai lettori fissi e sono contenta di averti trovata anche se un pò in ritardo… Se ti va passa a trovarmi, io cucino con soli ingredienti di origine vegetale 🙂 ciao, a presto!
Federica 🙂
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:12h, 30 settembreCiao Federica… 🙂 Ma grazie!!! Che piacere conoscerti.. Sono volata sulle tue pagine: conquistata già dai primi post!!! 🙂
maria grazia loddo
Pubblicato alle 08:37h, 17 ottobreIscritta ..io li faccio spesso di verdure (mia figlia è vegetariana ) e legumi .Mi piaccerebbe molto avere un mio blog…ma non saprei come fare 🙁
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 20:32h, 21 ottobreGrazie Maria Grazie.. è davvero un piacere sapere che mi segui!!! Interessante la versione di verdura e anche quella vegetariana..
Aprire un blog è più semplice di quanto si possa immaginare.. 🙂 Anche io avevo indugiato tanto.. ma è davvero una bella esperienza!!! 🙂
Mila
Pubblicato alle 09:36h, 30 giugnoBellissimi, che fame….sì li voglio anch'io!!!!
Buona giornata