
09 Mag Torta variegata
Addolciamo questa settimana con una delle preparazioni che può essere definita come uno dei classici della cucina italiana, un po’ come un ciambellone o la torta di mele.. uno di quei dolci che quasi tutti hanno mangiato o assaggiato almeno un pezzetto: la torta variegata.
Ne esistono numerose versioni: con o senza yogurt, con limone o con vaniglia, con o senza gocce di cioccolato. Ma ciò che rimane invariata è l’unione dei due impasti, quello bianco e quello marrone, che armonicamente si alternano dando vita ad un equilibrato connubio di sapori.
Ecco la ricetta per uno stampo da plumcake da 24 cm.
Preparazione: 10 minuti.
Cottura: 30 minuti.
INGREDIENTI:
250 gr farina 00
170 gr zucchero
1 vasetto di yogurt bianco
90 gr olio di oliva
50 ml latte
1 bustina di lievito per dolci
2 cucchiai di cacao amaro
q.b. sale
PREPARAZIONE
1. In una ciotola abbastanza capiente mescolare con un frullino elettrico le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
2. Aggiungere la farina setacciata, il lievito, lo yogurt e il sale e continuare ad amalgamare fino ad ottenere un composto liscio.
3. Aggiungere l’olio e il latte e mescolare.
4. In una terrina più piccola versare circa un terzo dell’impasto e aggiungere il cacao.
5. Foderare uno stampo da plumcake e riempirlo alternando cucchiaiate dei due composti.
6. Infornare a forno già caldo (200°) e lasciar cuocere per 30 minuti. (il tempo varia a seconda del forno, prima di sfornarlo assicuratevi che la superficie sia colorita e che facendo la prova dello stecchino, l’interno del dolce non sia “bagnato”).
Semplicementedani
Pubblicato alle 16:10h, 09 maggioMmmm, proprio uno di quei dolci semplici e molto buoni come piacciono a me! Grazie della ricetta! PS: hai mai partecipato ai linky party di c'ècrisic'ècrisi? Ne è partito uno sui cupcakes, il tuo blog è di cucina! Se non hai mai partecipato, prova è una bella iniziativa! Dani
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:35h, 10 maggioGià davvero un classico, una ricetta semplice ma di sicura riuscita.. uno dei modi migliori per incominciare al meglio la giornata in modo sano ed equilibrato senza perdere il buon guosto!!!
Se devo essere sincera non conoscevo i linky party, ma grazie al tuo suggerimento ho sbirciato di cosa si tratta.. mi sembra proprio una bella iniziativa!!! Ti ringrazio!!! Buona giornata! a presto, Barbara
conunpocodizucchero Elena
Pubblicato alle 13:31h, 10 maggiosi addolciamoci dai!!!! 🙂
buon fine settimana cara!