
10 Giu Torta salata con asparagi e ricotta
Peccato che la stagione degli asparagi sia quasi giunta al termine e la loro comparsa sui banchi dei negozi ormai sia molto ridotta. Oltre che a rendere colorate le preparazioni con i loro toni brillanti rappresentano anche un alimento ricco di proprietà benefiche. Lo sapevate che…
– sono diuretici?
– sono ricchi di vitamine?
– sono un concentrato di sali minerali ?
– aiutano a contrastare l’invecchiamento cutaneo e – udite udite – la cellulite, proprio perché sono poveri di sodio?
– (e per ultimo ma forse merita il primo posto) posso vantare un basso contenuto di calorie: solo 25kcal ogni 100gr?
E questi sono solo alcuni dei motivi per cui consumarli fa bene.. Io ne ho approffittato e ho realizzato diverse cose sfiziose.
La prima voglio condividere con voi è questa torta salata molto delicata che ha come protagonista oltre ai tanto decantati asparagi anche la ricotta. Il piatto si presta ad essere servito sia per un aperitivo sia come pietanza principale e unica.
Tempo di preparazione: 30 minuti
Cottura: 40 minuti totali
Le
dosi che trovate sotto sono ideali per uno stampo da 26/28 cm. Io ho
utilizzato uno stampo per crostate da 8cm x 24 cm più 4 piccole
crostatine.
dosi che trovate sotto sono ideali per uno stampo da 26/28 cm. Io ho
utilizzato uno stampo per crostate da 8cm x 24 cm più 4 piccole
crostatine.
INGREDIENTI:
1 rotolo di pasta brisè
20 asparagi di medie dimensioni
2 uova
200 gr di ricotta vaccina
100 gr di parmigiano
Q.b. sale
Q.b. pepe
Q.b. pomodorini
PREPARAZIONE:
1. Pulire gli asparagi, eliminando le estremità più dure, lavarli in modo accurato e farli bollire in acqua salata per circa 6/7 minuti. Scolarli e lasciarli raffreddare.
2. In una ciotola sbattere le uova con sale e pepe e aggiungere poi il parmigiano e la ricotta. Mescolare fino ad ottenere un composto omogeneo.
3. Imburrare lo stampo e foderarlo con la pasta brisè.
4. Versare all’interno il composto preparato e decorare a piacere con gli asparagi e i pomodorini tagliati.
5. Infornare a forno caldo a 180° per circa 30/35 minuti.
Buon appetito!
Con questa ricetta partecipo al Contest Ricette e Ricotta di Cappuccino&Cornetto:
Arianna Frasca
Pubblicato alle 17:07h, 10 giugnoSi è un vero peccato, anche perchè sono davvero buonissimi e molto versatili!
Anonimo
Pubblicato alle 21:21h, 10 giugnoHello there! Do you use Twitter? I'd like to follow you if that would be ok. I'm undoubtedly enjoying your
blog and look forward to new posts.
Check out my web page; Boutique Air Jordan
conunpocodizucchero Elena
Pubblicato alle 04:56h, 11 giugnoinfatti!!! io li ho mangiati troppo poco!!! e qst torta così bella me la sarei fatta volentieri! magari…se sono fortunata… 😉
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 20:04h, 14 giugnoDai ancora per qualche giorno dovremmo trovarli ancora.. 🙂 speriamo! Non sono pronta a non mangiarli per un po'..
Paola Bacci
Pubblicato alle 11:42h, 11 giugnoBellissima e originale, complimenti!!!!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 20:03h, 14 giugnoGrazie mille Paola! 🙂
Cranberry
Pubblicato alle 09:59h, 12 giugnoCiao e piacere di conoscerti!
Grazie per aver partecipato al contest, questa torta va benissimo ed è proprio deliziosa 🙂
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 20:03h, 14 giugnoGrazie a te!!! 🙂
Chezuppa
Pubblicato alle 09:34h, 19 giugnoChe bella! Deve essere squisita 🙂
Carmela
Pubblicato alle 09:17h, 10 luglioLa adoro la tua torta salata, mi piacciono i colori e le consistenze 🙂 Fai anche delle belle foto, complimentissimi! 🙂
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 10:04h, 10 luglioGrazie mille Carmela.. così mi sciolgo come un gelato al sole.. 🙂
Alissa Jones
Pubblicato alle 09:16h, 27 marzoLetto ieri la ricetta. Un successone. Buonissima!!! Complimenti e grazie anche dai miei ragazzi.
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 20:58h, 04 aprileCiao Alissa!!!! Che bello… grazie!!!!Il tuo feedback mi regala un sorriso!!!! 🙂
A presto..