
18 Ago Panna cotta al cioccolato bianco, salsa all’albicocca e sciroppo ai fiori di sambuco
Tempo di preparazione: 40 minuti
Tempo di cottura: 20 minuti
+ Raffreddamento
Per 5 persone
INGREDIENTI
Per la panna cotta:
200 ml panna fresca
200 ml latte intero
100 gr cioccolato bianco
70 gr zucchero semolato
7 gr gelatina in fogli
Per la salsa:
400 gr albicocche
2 cucchiai di zucchero semolato
2/3 cucchiai di sciroppo ai fiori di sambuco
Per decorare
5 lamponi
Qb menta fresca
PREPARAZIONE
Per la panna cotta:
1. Mettere in ammollo la gelatina in acqua fredda per il tempo indicato sulla confezione.
2. Intanto in una casseruola spezzettate il cioccolato bianco, unire il latte, la panna, lo zucchero e portare ad un leggero bollore. Mescolare continuamente fino a che il cioccolato non sia sciolto.
3. Unire la gelatina ben strizzata e mescolare continuamente, sempre a fiamma dolce.
4. Versare il composto nei bicchieri prescelti e far raffreddare a temperatura ambiente. Riporre poi nel frigo per almeno 3/4 ore o fino al momento di servire.
Per la salsa:
1. Lavare le albicocche, privarle del nocciolo e sbucciarle con l’aiuto di un pelapatate o con un coltellino. Ricavarne dei piccoli pezzi.
2. Raccogliere le albicocche tagliate in una piccola pentola. Aggiungere lo zucchero e lo sciroppo di fiori di sambuco e far cuocere per circa 15 minuti mescolando continuamente.
3. Frullate il composto con il minipimer e fino ad ottenere una crema omogenea.
4. Filtrare la crema con un colino a maglie strette per togliere i residui filamentosi. (Passaggio fondamentale)
Assemblaggio:
1. Prima di servire versare la salsa di albicocca nei bicchieri e decorare con un lampone e una foglia di menta.
2. Servire subito.
Una Fetta Di Paradiso
Pubblicato alle 07:32h, 19 agostoGrazie per la ricetta Barbara, in bocca al lupo!
Vale
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:33h, 29 agostoCrepi il lupo!!! 🙂
Davide
Pubblicato alle 09:20h, 19 agostoQuesto dolce rasenta la perfezione.
Da ristorante stellato!!
Brava..
😀
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:33h, 29 agostoGrazie.. sono senza parole.. 🙂 Ed è strano, molto strano essere senza.. 🙂
Deliziandovi.it
Pubblicato alle 13:04h, 23 agostoGrazie Barbara, ricetta aggiunta!
http://www.deliziandovi.it
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:32h, 29 agostoGrazie a voi per l'iniziativa! 🙂
Mila
Pubblicato alle 13:34h, 23 agostoSono davvero delle coppette molto invitanti. Begli abbinamenti di gusti!!!
Buona giornata e bentornata
Claudia Bonera
Pubblicato alle 20:03h, 23 agostoCiao, sono arrivata a te grazie all'iniziativa Soft Desserts. Complimenti per il tuo blog. Mi sono unita ai tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto. Grazie e buona serata. Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:34h, 29 agostoGrazie Claudia… Passo subito da te! 🙂
Claudia Bonera
Pubblicato alle 20:03h, 23 agostoCiao, sono arrivata a te grazie all'iniziativa Soft Desserts. Complimenti per il tuo blog. Mi sono unita ai tuoi lettori e mi piacerebbe tanto che tu facessi altrettanto. Grazie e buona serata. Claudia
http://lacucinadistagione.blogspot.it/
Tania
Pubblicato alle 06:28h, 25 agostociao 🙂 carinissimo il tuo blog ,ti ho trovata grazie all'iniziativa Link Party ,se ti va ti unisci a tua volta al mio bloghettino ? 🙂 http://taniabarbarasoni.blogspot.it/ (✿◠‿◠) non posso non aggiungere sia la presentazione sia la ricetta sono impeccabili
Anonimo
Pubblicato alle 10:25h, 26 agostosorprendentemente facile e di sicuro effetto, ottima idea per me che sono negata con i dolci. Binomio di gusto esagerato, nemmeno al ristorante la servono così. Bellissimo il tuo blog continua ti prego non ti fermare.
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:35h, 29 agostoDi nuovo senza parole.. 🙂
Peccato non ci sia la firma! 🙁
Maddalena Laschi
Pubblicato alle 10:47h, 29 agostociao Barbara, è un piacere conoscerti e venire a visitare il tuo bel blog, ottima questa ricettina, cosi fresca e profumata, ho assaggiato i fiori di sambuco in un aperitivo con prosecco e qualcos'altro e il loro sapore mi è piaciuto tantissimo, quindi posso solo immaginare la delizia di questo dessert!!! grazie di essere passata da me, ti seguo con molto piacere…
a presto
maddy
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:38h, 29 agostoCiao Maddalena. Grazie mille per la piacevole visita, sono contenta che tu sia passata da queste parti..
La ricettina con il prosecco e i fiori di sambuco c'è anche sul mio blog.. sono una patita di quel cockatil (se vuoi darci un occhio: http://qb-quantobasta.blogspot.it/2013/01/st-germain-detto-anche-hugo-modo-mio.html)
A presto!!
Barbara
Ely
Pubblicato alle 11:03h, 29 agostoQuesti bicchierini sono deliziosi,un raggio di sole in una grigia giornata! Sei bravissima ed è un piacere per me conoscerti.. sei la benvenuta nel mio bosco e grazie della piacevole visita! <3 <3 Un abbraccio e un bacione immenso! <3
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:39h, 29 agostoCiao Ely, è un piacere averti su queste pagine.
Nel tuo bosco credo proprio che verrò spesso.. 😉
A prestissimo! Buona giornata e un abbraccio a te.. 🙂
Valentina
Pubblicato alle 14:57h, 29 agostoCiao cara!
piacere di conoscerti! grazie mille per i tuoi complimenti, ma anche il tuo blog è davvero carino! complimenti a te!
Ti volevo dire che la ricetta è perfetta: adesso avrei bisogno dei mi piace richiesti e poi ti aggiungo subito in lista 🙂
grazie mille !!!