
01 Set Benvenuto Settembre: Torta morbida con pesche e ricotta (senza burro)
Count down ormai quasi finito..
ancora qualche ora e si ritorna a quello che si è lasciato qualche settimana fa..
Si ritorna alla quotidianità, alle giornate scandite da i ritmi lavorativi, ai viaggi in treno, ai libri amici che fanno compagnia, all’organizzazione – con creatività – per cercare di “farci stare tutto” perchè il tempo sembra non essere mai abbastanza, agli amici di sempre e quelli nuovi che si aggiungono al nostro cammino.. ai ritagli di tempo da dedicare alle cose che scaldano il cuore..
Vi lascio un dolce per allietare il rientro.. un dolce semplice, leggero, con le pesche (perché non ci sono tutto l’anno?!?! Come si può stare senza?!?) e la ricotta. E’ senza burro e senza olio, ma – giuro – la loro manzanza non si sente, la morbidezza e l’umidità della ricotta colmano il loro vuoto.
Ideale per la colazione ma in realtà, se vi piace questo frutto, va bene ad ogni ora..
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 35 minuti
INGREDIENTI
250 gr di farina 00
250 gr di ricotta vaccina
190 gr zucchero semolato
3 uova
3 pesche noci grandi
1/2 bustina di lievito per dolci
Qb zucchero di canna
Qb sale
PREPARAZIONE
1. In un recipiente, lavorare con le fruste elettriche le uova e lo zucchero fino ad ottenere un composto biancastro e spumoso.
2. Aggiungere al composto ottenuto la ricotta e mescolare bene.
3. Unire la farina setacciata, un pizzico di sale e il lievito. Mescolare con il frullino nuovamente.
4. Lavare bene le pesche e tagliarne due a quadratini e una a fettine (in entrambi i casi ho lasciato la buccia).
5. Unire i quadratini ottenuti al composto e mescolare bene con una spatola.
6. Trasferire il composto in una teglia tonda (diametro 24/26 cm) precedentemente rivestita da carta forno e adagiare la pesca tagliata a fettine.
7. Spolverare la superficie con lo zucchero di canna ed infornare a 180° (a forno già in temperatura) per circa 25/30 minuti.
Buon inizio di Settembre
Barbara
Ely
Pubblicato alle 17:26h, 01 settembreE' stupendo Barbarina.. e mi ci vorrebbe davvero, sai? Che delizia, sei sempre straordinaria! <3 🙂
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:33h, 07 settembreGrazie Ely.. sei sempre così gentile!!! 🙂
conunpocodizucchero Elena
Pubblicato alle 17:14h, 02 settembregrazie!!!! mi serve proprio per alleviare i miei traumatici dolori da rientro!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:35h, 07 settembreAnche a me.. ma non basta!! 🙂 Tra qualche giorno altro post "antidolorifico".. 🙂
Roberta
Pubblicato alle 10:17h, 03 settembreBuono e ottima senza burro!!! Buon settembre anche a te! :)))
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:34h, 07 settembreGià.. dà l'idea che faccia meno male "senza grassi aggiunti".. Chissà..
A presto..
Miss Mou
Pubblicato alle 13:17h, 03 settembreE' veramente bellissima, aiuta in queste giornate di rientro a lavoro.
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:36h, 07 settembreGrazie!!!!
A presto!!
Bacio..
Simona Stentella
Pubblicato alle 21:31h, 05 settembremi è piaciuto subito il titolo del tuo blog, poi sono entrata e hai delle ricette bellissime…e foto meravigliose!!! Mi sono unita subito ai tuoi fan! Sei bravissima!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:37h, 07 settembreCiao Simona!!! piacere di conoscerti.. sono lusingata dalle tue parole.. Grazie, sono contenta di averti tra i miei follower!
Passo a trovarti!
Buona giornata!
Mila
Pubblicato alle 07:41h, 09 settembreMa che bella questa ricetta, me la segno anche se ormai la stagione delle pesche sta finendo, però mi sembra che si possa tranquillamente adattare anche ada altra frutta!!!
Buona giornata cara
Le mie ricette con e senza
Pubblicato alle 16:11h, 26 giugnoCiao, questa ricetta è favolosa, ho provato la tua torta e l'ho pubblicata sul mio blog citandoti, spero che non ti dispiaccia 🙂
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 14:29h, 29 giugnoGrazie mille Paola.. davvero.. ne sono onorata! 🙂