
02 Dic Non solo da bere ma anche da mangiare..Biscotti alla birra
Bene bene non ve lo so spiegare, ma dicembre per me è il mese per eccellenza in cui il forno ingoia quantitativi elevati di teglie e rende piccoli biscotti. Un’idea vaga che sta alla base di questa mia azione forse ce l’ho: queste preparazioni si prestano ad essere confezionate per piccoli regali home-made, che amo spesso fare.
Questa è una ricetta che avevo letto tempo fa su un giornale, una ricetta che, allo stesso tempo, mi aveva incuriosito e insospettito (mi sono subito chiesta “la birra nei biscotti?!). Eh si la birra non è solo da bere ma anche da mangiare!
Ho provato a farla un po’ di volte fino a
che non ho trovato la giusta miscela degli ingredienti, che devono
essere tutti di ottima qualità.
che non ho trovato la giusta miscela degli ingredienti, che devono
essere tutti di ottima qualità.
Io ho usato una delle mie birre preferite, la Baladin, che ho avuto modo di incontrare in carne ed ossa a Golosaria 2013. E vi lascio immaginare quanto è bello associare dei volti ad una delle marche che apprezzo ormai da un po’ di tempo. La prima volta che mi sono imbattuta ero ad Eataly a Torino, dove un commesso mi aveva consigliato questa marca, per qualità e sapori unici ed inconfondibili. Ritrovarmela a Golosaria improvvisamente in mezzo alla confusione è stata una sorpresa e conoscere meglio le persone che ci lavorano con passione mi hanno permesso di conoscere la storia più da vicino.
Tra l’altro di recente in Via Solferino a Milano hanno aperto un locale dove poter mangiare degustando birra.. Presto andrò a curiosare..
Tra l’altro di recente in Via Solferino a Milano hanno aperto un locale dove poter mangiare degustando birra.. Presto andrò a curiosare..
Ma tornando a noi..
Quella che trovate sotto è la ricetta che
è ormai è diventata consuetudine.
è ormai è diventata consuetudine.
Appena sfornati questi biscotti trasmettono il loro “essere birrosi” ma il giorno dopo gli ingredienti si uniscono armoniosamente e danno origine ad un biscotto croccante ed equilibrato, dove l’aroma della birra si unisce perfettamente a quello della farina e dello zucchero.
Si conservano in una scatola chiusa anche per una decina di giorni..
Per 40 biscotti
Tempo di preparazione: 20 minuti
Tempo di attesa: almeno 1 ora
Tempo di cottura: 15 minuti
INGREDIENTI
1 bicchiere (di plastica) di birra chiara . Per me Baladin.
1 bicchiere d’olio d’oliva
1 bicchiere di zucchero semolato + Qb per decorare
1 bustina di lievito per dolci
Qb farina 00 – per me circa 350 gr ma dipende da quanta farina assorbe la birra
Qb farina 00 – per me circa 350 gr ma dipende da quanta farina assorbe la birra
PREPARAZIONE
1. In una ciotola capiente versare la birra, l’olio, aggiungere lo zucchero e amalgamare bene.
2. Unire poco alla volta la farina e il lievito mescolando continuamente con una frusta, fino ad ottenere un impasto compatto (aggiungere eventualmente dell’altra farina).
3. Avvolgere l’impasto nella pellicola trasparente e riporlo in frigo a riposare almeno per almeno 1 ora.
4. Togliere dal frigo e stendere l’impasto con un mattarello sino a raggiungere uno spessore di 0,5 mm e tagliare con lo stampo per biscotti.
5. Rotolare i biscotti ottenuto nello zucchero semolato e porli ben distanziati su una placca ricoperta da carta forno.
6. Infornare a forno già caldo a 180° per 15 minuti circa. Far attenzione che lo zucchero non bruci.
Miss Mou
Pubblicato alle 12:55h, 02 dicembreHanno un aspetto golosissimo e poi Natale vuol dire biscotti!!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:52h, 03 dicembreMi rincuori!!! e' bello sapere di non essere l'unica!!!! Grazie.. a presto.. 🙂
Arianna Frasca
Pubblicato alle 15:41h, 02 dicembreLi devo fare a mio marito e magari riuscire a mettere nel calendario dell'avvento!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:29h, 03 dicembreSarebbe un'idea carina.. 🙂
Memole
Pubblicato alle 15:51h, 02 dicembreChe bella ricettina!!!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:53h, 03 dicembreMa grazie!!!! 🙂
Maddalena Laschi
Pubblicato alle 16:36h, 02 dicembreCiao Barbara, i biscotti con la birra sono davvero una bella novità per me,soprattutto adesso che andiamo in periodo proprio biscottoso!!! Anche il mio forno e' in gran fermento…speriamo dia cose buone come i tuoi biscotti, a presto cara!
Maddy
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:55h, 03 dicembreGrazie Maddy!!! non ho proprio alcun dubbio che anche il tuo forno dia ottimi risultati.. 🙂
Un bacio grande..
Barbara
conunpocodizucchero Elena
Pubblicato alle 17:34h, 02 dicembrema..ma.. va che idea super! non li ho mai nè visti nè mangiati barbara ma mi ispirano moltissimo!!!! happy news! 😀
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:07h, 03 dicembreCiao Elena!!! Grazie mille!!! 🙂 Passo da te subito, subito.. è un po' che manco.. ahimè!!!! 🙂
Bacio..
Michela Sassi
Pubblicato alle 07:40h, 03 dicembreChe idea meravigliosa!!!! Bravissima, un abbraccio!
Michela
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 12:07h, 03 dicembreCiao Michela, grazie mille!!!! 🙂
a presto..
Erica Di Paolo
Pubblicato alle 13:06h, 03 dicembreMa dai!! Interamente impastati con la birra! Io ho sempre paura di sbagliare qualità e di trovarmi un impasto amarognolo.
Bravissima Barbara, e bentornata ^_^
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 14:08h, 03 dicembreGrazie.. speriamo di riuscire a mantenere il ritmo! 😉
ti assicuro.. per niente amari.. hanno la giusta dolcezza e un pizzico di stranezza.. ma sono buoni buoni!!! 🙂
Mila
Pubblicato alle 21:02h, 03 dicembreBirra? Ma che bella ricetta, complimenti l'ho vista usare nei primi, nei secondi, in alcune torte, ma è la prima volta che vedo dei biscotti!!!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:47h, 06 dicembreProvare per credere!!!! :):):)
Lalla - Semplicemente Cucinando
Pubblicato alle 17:07h, 05 dicembreBentornata Barbara!!! Mi mancava di passare qui da te a rilassarmi nel tuo tranquillo e piacevole modo di raccontare le ricette e le belle foto.
Senti….ho usato la birra in tutti i piatti, anche con il pesce, ma ti garantisco che mai avrei pensato ai biscotti. Credi davvero che io non li provi ;-). Sto prendendo confidenza con le farine. Bella ricetta! Un bacio
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:52h, 06 dicembreGrazie Lalla è un piacere anche per me passare nel tuo blog e fermarmi a gustare le tue prelibatezze. Oltre ovviamente al piacere di averti qui!!!! Spero di riuscire a tenere il mio solito ritmo!!!! 🙂 Se li provi fammi sapere!!!!!
ti auguro un buon week end anche se ufficilamente ancora non è arrivato!!!
a presto! bacio..
www.mipiacemifabene.com
Pubblicato alle 10:24h, 09 dicembreSono stupendi e originalissimi!! Dovevo venire da te per scoprire i biscotti alla birra 😀 Mi ispirano assai! 😛 Complimenti e buona giornata! Federica 🙂