10 Gen Totani ripieni con zucchine, pomodorini e bottarga
Pubblicato alle 21:44h
in
Secondi Piatti
da Barbara Gallazzi
Vacanze finite, relax ormai lontano.. si è tornati alla quotidianità fatta di giornate molto intense dove come un puzzle si cerca di incastrare tutto quello che si riesce senza dimenticarsi.
Il regalo più bello che ci si possa fare e che si possa fare alle persone care è banalmente il tempo. E qualche attimo lo dedico a voi e al blog lasciandovi questa ricetta sana e gustosa: totani ripieni con zucchine e pomodorini servita con una spolverata di bottarga che conferisce al piatto un gusto deciso.
Tempo di preparazione: 15 minuti.
Tempo di cottura: 20 minuti.
Per due persone
INGREDIENTI
4 Totani di medie dimensioni
2 Cucchiai di pane grattugiato
1 Uovo
1 Zucchina grande
10 Pomodorini pachino
1 Scalogno
Q.b. sale
Q.b. pepe
Q.b. olio
Q.b. acqua
Q.b. bottarga
PROCEDIMENTO
1. Lavare i totani sotto l’acqua corrente e asciugarli.
2. Se non sono già puliti, pulire i totani. Ecco i passaggi: con una mano afferrare la testa e con l’altra il corpo,
tirare delicatamente la testa in modo da determinare il distacco delle
interiora. Eliminare il gladio, l’osso trasparente e la pelle. Sciacquare il totano sotto l’acqua corrente per
eliminare eventuali residui dalla sacca facendo attenzione a non
romperla. Dalla testa togliere il becco corneo che si trova al centro dei tentacoli con l’aiuto delle forbici.
3. Togliere dai totani le ali ed i tentacoli e tagliarli a piccoli pezzetti.
4. Lavare, pulire e tagliare a piccoli tocchetti la zucchina e i pomodorini.
5. In una pentola antiaderente far scaldare un filo d’olio con lo scalogno tritato e non appena sarà caldo aggiungere le parti dei calamari tagliate a piccoli pezzi e far saltare per circa 5 minuti, girando di tanto in tanto.
6. Aggiungere le zucchine e i pomodorini e far cuocere per circa 7/8 minuti, aggiungendo un po’ di acqua se necessario. Aggiustare di sale e pepe.
7. Lasciar leggermente intiepidire e raccogliere circa 4 cucchiaiate del composto in un recipiente, aggiungere l’uovo e il pane grattugiato. Frullare con il minipimer fino ad ottenere un composto cremoso ma consistente. La restante parte farà da contorno.
8. Con l’aiuto di un cucchiaino farcire i totani con il composto ottenuto (durante la cottura si riducono di dimensioni, lasciate almeno un dito libero) e chiudere l’apertura con uno stuzzicadenti.
9. Versare nella stessa pentola un filo d’olio e quando è bello caldo aggiungere i calamari, fateli rosolare in modo uniforme girandoli di tanto in tanto. Coprire con il coperchio e cuocere a fiamma medio/bassa per circa 10/13 minuti.
10. Servire i totani caldi con il contorno e spolverare con la bottarga.
Buon Week End!!!
Barbara
Condividi questo articolo...
Potrebbero anche interessarti...
Simona Stentella
Pubblicato alle 08:56h, 11 gennaioAdoro i totani ripieni e la tua variante mi sembra davvero gustosissima! Buon we!!!!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:57h, 17 gennaioCiao Simo, grazie mille. I totani si prestano davvero a tante variazioni.. 🙂
Arianna Frasca
Pubblicato alle 09:12h, 11 gennaioChe bontà! Li devo provare a fare!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:57h, 17 gennaio🙂 Sa li provi fammi sapere.. 🙂 Il risultato gustoso è assicurato.. 🙂
conunpocodizucchero Elena
Pubblicato alle 17:02h, 15 gennaiocarissima, anche prr me il tempo è il regalo più bello.
Ma se ci vogliamo abbinare nel pacchetto anche un totano…. 😉
bacioni e buon anno!!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 09:59h, 17 gennaioEh si.. Due regali insieme sono meglio di uno!!! 🙂 Il tempo si abbina bene con tutto.. anche con un bel dolcetto che vedo non mancare mai nella tua cucina.. 🙂
A presto Elena!!
Lalla - Semplicemente Cucinando
Pubblicato alle 18:11h, 15 gennaioBuon anno carissima!!
Non mi funzionava nel blogroll il tuo feed; se si ripete te lo faccio sapere.
Bellissima quell'aggiunta finale di bottarga ;-)! :*
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 10:19h, 17 gennaio🙁 Non ho pubblicato molto durante le vacanze.. ho mantenuto il solito ritmo.. Ma tienimi aggiornata se dovesse farlo ancora..
Il tocco di bottarga gli dà per me quel qualcosa in più!! 😉
A presto..
Michela Sassi
Pubblicato alle 20:28h, 15 gennaioCome ho potuto perdermi queste meraviglie?! Mi piace molto il totano ripieno ma il tuo e veramente superlativo!
Un bacione e ti auguro un anno straordinario!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 10:20h, 17 gennaioGrazie Michela.. carinissima!!!! 🙂
Ricambio gli auguri.. Speranzosa e pronta a rimboccarmi le maniche affinchè lo sia!!! A presto..
www.mipiacemifabene.com
Pubblicato alle 15:58h, 16 gennaioUhllallaah!! Dev'essere buonissimo! Sai; io il pesce lo mangio raramente anche se è l'unica carne che mi concedo qualche volta. La cosa più buona in assoluto che ricordo della mia infanzia sono i seppiolini ripieni che faceva mia nonna anche se lei non metteva l'uovo nel ripieno. Complimenti anche per avermi fatto riaffiorare questi ricordi fanciulleschi (sempre associati alla cucina) Ciao, presto
Federica 🙂
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 10:22h, 17 gennaioCiao Fede.. anche per me il cibo è carico di significati legati a momenti particolari di vita.. ci son alcuni ingredienti/ricette che rimandano all'infanzia e altre a persone care..
Grazie a te per essere passata!!! 🙂
A presto..
giochidizucchero
Pubblicato alle 22:19h, 16 gennaioDa un po' ti seguo in silenzio… con i totani però non resisto, devo farti i complimenti!!!! a presto! Erika
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 10:24h, 17 gennaioCiao Erika, che piacere conoscerti!!!! E' bello averti qui e poterti "parlare".. Grazie mille..
Spero a presto..
Barbara