
17 Gen Vellutata di Carote con Zenzero e Mandorle Croccanti
Le preparo tutto l’anno, ma è proprio in questa stagione che le zuppe e le minestre hanno un posto d’eccezione nella mia tavola. Più o meno sane, più o meno sostanziose, hanno sempre una base di verdura che dà nutrimento al corpo e che allo stesso tempo scalda dentro.
Soprattuto in una giornata uggiosa come quella di oggi una vellutata è quello che ci vuole.. Non trovate?
Soprattuto in una giornata uggiosa come quella di oggi una vellutata è quello che ci vuole.. Non trovate?
Un comfort food facile e semplice da realizzare, con pochi ingredienti di base – le carote – impreziosito con delle lamelle di mandorle tostate, dallo zenzero grattugiato che contrasta il sapore dolce di questo ortaggio e del prezzemolo fresco.
Per 2/3 persone.
Tempo di preparazione: 15 minuti.
Tempo di cottura: circa 35 minuti.
INGREDIENTI
5/6 carote
1 scalogno
Qb brodo (oppure acqua e dado vegetale meglio se home made)
Qb zenzero (meglio fresco)
Qb mandorle a lamelle
Qb prezzemolo tritato
Qb olio EVO
Qb sale
Qb pepe
PREPARAZIONE
1. Lavare, sbucciare e tagliare a tocchetti le carote.
2. Affettare molto sottilmente lo scalogno.
3. In una pentola capiente far scaldare un filo d’olio aggiungere lo scalogno e far appassire.
4. Aggiungere le carote e far insaporire per circa cinque minuti.
5. aggiungere il brodo che deve coprire le carote e portare ad ebollizione.
6. Far scaldare una piccola pentola antiaderente, inserire le mandorle e farle tostare per qualche minuto.
7. Quando le carote saranno tenere aggiungere lo zenzero grattugiato e aggiustare di sale.
8. Frullare con l’aiuto di un minipimer fino a ottenere un composto liscio e cremoso. Se necessario aggiungere un po’ di brodo caldo.
9. Impiattare e cospargere la vellutata con le mandorle,pepe, prezzemolo, e se gradite una grattugiata di zenzero.
TIPS:
– Se il sapore della carota è troppo dolciastro per il vostro palato potete aggiungere una patata, darà un sapore meno forte e aiuterà la consistenza.
– Questa è una versione salutare, se volete arricchire la vellutata in gusto potete aggiungere due cucchiai di panna fresca.
– Si può evitare di fare il soffritto iniziale, in questo caso mettete tutti gli ingredienti in pentola e coprite con acqua fredda.
Buon week end!!!
Barbara
Memole
Pubblicato alle 14:12h, 17 gennaioBuonissima!!!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 14:52h, 20 gennaio🙂 A presto.. Buona giornata..
Arianna Frasca
Pubblicato alle 14:16h, 17 gennaioOh si, specie in giornate come questa ci vuole proprio una bella zuppa!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 14:56h, 20 gennaio🙂 Si, si.. 🙂 W la zuppa!!!
A presto!
giochidizucchero
Pubblicato alle 19:08h, 17 gennaioDeliziosa, Barbara!! Buon we <3
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 14:54h, 20 gennaioGrazie!!! Buon inizio di settimana a te!!
Baci..
Lalla - Semplicemente Cucinando
Pubblicato alle 16:46h, 18 gennaioDeve essere squisita! Mai pensato alla vellutata di carote ;-).
Hai ragione, questo è il periodo in cui le creme e zuppe sono perfette.
Buon fine settimana carissima !
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 14:54h, 20 gennaioCiao Lalla, il sapore è un po' particolare e dolciasto, come potrai immaginare.. ma con lo zenzero che contrasta si riequilibra il sapore.. Le mandorle danno poi quel tocco croccante che manca!!!
Buona continuazione a te!
a prestissimo.. 🙂
Viviana
Pubblicato alle 22:23h, 19 gennaioIl confort food per eccellenza , una buona e sana vellutata.
Brava .
Ciao,Vivi
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 14:53h, 20 gennaioGià.. bella calda.. un modo per scaldarsi in queste giornate così umide e fredde.. 🙂