
25 Apr Riso venere con tonno, mozzarella di bufala e pesto
Nonostante il sole non sia ancora splendente, l’aria si è decisamente scaldata e inizia ad essere piacevole stare fuori all’aperto a farsi accarezzare da questo venticello. Le piante sono finalmente in fiore e di quel verde nuovo che solo questa stagione sa dare.
E’ ufficialmente iniziato il periodo dei picnic e dei bbq, che adoro, e dei cibi che lasciano freschezza al palato. E proprio per rimanere in tema ecco un riso venere da servire rigorosamente tiepido (è buono anche freddo ma a, mio avviso, leggermente caldo è il modo migliore per gustarlo) arricchito da pesto, tonno, mozzarella di bufala e scorza di limone.
Ogni ingrediente ha un proprio carattere ben definito che però si sposa armoniosamente con tutti gli altri.
Per 3 porzioni/2 abbondanti
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25 minuti
INGREDIENTI
180 gr riso Venere
80 gr tonno in scatola sgocciolato
3 cucchiai di pesto ligure (meglio se home made)
1 limone bio – la scorza
Qb mozzarella di bufala (circa 30/40 gr)
Qb olio EVO
Qb sale
Qb pepe
PREPARAZIONE
1. Portare a bollore abbondante acqua salata e cuocere il riso per il tempo indicato sulla confezione (18 minuti nel mio caso).
2.
Intanto in una pentola antiaderente far scaldare in goccio d’olio e
aggiungere il tonno scolato e ridotto in pezzettini e lasciar insaporire
per qualche minuto.
Intanto in una pentola antiaderente far scaldare in goccio d’olio e
aggiungere il tonno scolato e ridotto in pezzettini e lasciar insaporire
per qualche minuto.
3. Scolare il riso e trasferiteli nell pentola con il tonno. Regolare di sale e pepe, e mescolare per far amalgamare e insaporire.
4. Spegnere il fuoco e aggiungere il pesto.
5. Aggiungere una parte della scorza del limone. Mescolare.
6)
Impiattare – io mi sono aiutata con un copapasta tondo – sistemando
sopra un po’ di mozzarella di bufala sminuzzata con le mani.
Impiattare – io mi sono aiutata con un copapasta tondo – sistemando
sopra un po’ di mozzarella di bufala sminuzzata con le mani.
7) Finire con un giro di pepe e un goccio di olio. Spolverare con il limone rimasto.
Et voilà…
Ricetta liberamente ispirata a questa trovata in rete qui
BUON WEEK END LUNGO!
Barbara
valentina-latte dolce fritto
Pubblicato alle 15:45h, 25 aprileDevo dire che il pesto con la bufala ci sta benissimo! Ma con il tonno sai che non l'ho mai provato?! E si che a Genova il pesto lo mettiamo dappertutto!
Proverò, tanto qui il pesto home made c'è sempre 😉
A presto!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 17:57h, 27 aprileDavvero un tripudio di sapori e di odori.. 🙂 Il mix non ti deluderà!!!!
Anche io il pesto (solo home made) lo metterei ovunque.. 🙂 E' di un buono!!!
A presto.. 🙂
Passione Light
Pubblicato alle 06:54h, 26 aprileMi piace molto, ti copio l'idea in versione insalata di riso. Buona giornata
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 17:58h, 27 aprile🙂 sono sicura che anche in quella veste, darà soddisfazioni.. 🙂
Buona serata a te! 🙂
Erica Di Paolo
Pubblicato alle 07:35h, 26 aprileSai che trovo sia un modo originale di gustare un riso speciale, visto e rivisto che i soliti frutti di mare? Brava Barbara, è sfiziosissimo. Dimmi quando farai il pic nic con questo piattino e sarò, casualmente, tua vicina di prato 😀
Un bacione, a presto.
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 18:01h, 27 aprileMa grazie.. 🙂 🙂 Che bello!!!! Vedessi che sorrisone che ho!!!
Se ti trovassi comq vicina di picnic la fortuna sarebbe mia!!!! 😉 Con tutte quelle prelibatezze che fai!!!!! mmmmm…
A prestissimo! Un bacio..
Manuela e Silvia
Pubblicato alle 15:53h, 27 aprileCiao, che bella questa versione del riso venere, semplicissima e rende davvero bene con questo tipo di riso.
Tutta da provare anche per il sapore più fresco e leggero, oltre che per i suoi profumi.
baci baci
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 18:02h, 27 aprileGrazie!!! E benvenute su queste pagine!!!
Confermo.. fresco e profumato come non mai!!!
A presto ragazze!!!
Baci..
Valentina
Pubblicato alle 10:48h, 29 aprileConcordo sull'abbinamento pesto-mozzarella perciò non posso che copiarti la ricetta e proporla al più presto nella mia cucina!!! complimenti!!!
http://www.campiflegrei.na.it/index.php/category/gastronomia/
Elisa Di Rienzo
Pubblicato alle 18:55h, 02 maggioquanto mi piace il riso venere e con l'arrivo delle calde giornate quei potati sono uno spettacolo!!!
me lo sono segnata!!!
ciao
elisa
Michela Sassi
Pubblicato alle 13:29h, 20 maggioAdoro questo risotto… bravissima!
Anonimo
Pubblicato alle 23:39h, 20 ottobreMy brother recommended I might like this web site.
He was totally right. This post truly made my day.
You can not imagine simply how much time I had spent for this information! Thanks!
Feel free to visit my website; search engines optimization