
29 Giu Torta sbriciolata con ricotta e gocce di cioccolato
Tempo di preparazione: 15 minuti
Tempo di cottura: 25/30 minuti.
INGREDIENTI:
Per la torta:
300 g farina 00
80 gr burro
100 g zucchero
1 uovo
1/2 bustina lievito
1 pizzico di sale
Per il ripieno:
500g ricotta
100 g gocce di cioccolato fondente
100 g zucchero
1 cucchiaino estratto vaniglia
1. In una ciotola mettere la farina, lo zucchero, il lievito, un pizzico di sale e mescolare.
2. Aggiungere il burro fuso raffreddato e l’uovo, formare delle briciole di pasta. Prima con l’aiuto di una forchetta e poi con le mani.
3. Imburrare uno stampo da 22 cm (max 24cm) e mettere metà delle briciole di pasta.
4. Riempire con la farcia ottenuta mescolando la ricotta con lo lo zucchero, la vaniglia e le gocce di cioccolato.
5. Coprire il tutto con le briciole di pasta rimanenti.
6. Infornare a forno già caldo a 180 per circa 25 minuti.
7. Lasciar raffreddare completamente e togliere dalla tortiera.
Si conserva in frigo per 2/3 giorni.
Servire fredda o a temperatura ambiente a seconda del propro gusto.
Mila
Pubblicato alle 09:24h, 30 giugnoLa si conserva in frigo se non viene assalita dalle cavallette!!!! Molto interessante e di gusto, complimenti
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 15:04h, 13 luglioEhehe… esatto!!! Questo rischio è sempre in agguato!!!
A presto..
Baci..
Lalla
Pubblicato alle 19:03h, 30 giugnoBellissima ! Delicata, diversa dai soliti dolci e croccante.
un dolce non dolce che a casa mia fa faville e poi….se facilissima da fare , per me che con i dolci mi ci scontro, ancora meglio ;-).
Sei sempre un q.b. avanti 😉
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 15:05h, 13 luglioChe carina che sei!!!! Sorrido di gusto a questo tuo commento..
Questa non puoi non farla.. è davvero semplice da fare.. 😉
Erica Di Paolo
Pubblicato alle 06:56h, 02 luglioAdoro le torte sbriciolate ^_^ Con la ricotta, poi, dev'essere leggerissima e buona da togliere il fiato! Grande Barbara.
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 15:06h, 13 luglioGrazie Cara Erica.. 🙂 E' talmente leggera che vola via in un lampo! 😉 Un bacio grande..
Unknown
Pubblicato alle 19:34h, 27 febbraioSalve, di solito la faccio con 100g di farina per assaporare meglio la ricotta… che mi consigliate?
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:28h, 28 febbraioNon ho mai provato a farla con quella dose di farina per la stampo da 24cm. Mi chiedo/chiedo se con 100 g di farina c'e/ci sia pasta a sufficienza per "reggere" il contenuto. Magari si può fare lo strato solo sotto e lasciarla aperta sopra.
Con le dosi in elenco la ricotta si sente, è fresca e saporita e il suo sapore dolce si sposa con il guscio (sopra e sotto) di frolla sbriziolata un pochino salata che la contrasta con equilibrio.