18 Gen Cucinando Mangiando e..Morbido di spinaci e patate con acciughe, parmigiano croccante ed erba cipollina
Pubblicato alle 10:03h
in
Zuppe
da Barbara Gallazzi
Qualche mese fa ho partecipato ad alcuni corsi di cucina con
Chef Maurizio Bosotti. Un uomo concreto, con una grande passione per la cucina, rispetto per le cotture dei cibi e una grande attenzione alla qualità. I suoi corsi sono ricchi di spunti, riesce ad insegnarti con grande serenità, naturalezza senza grandi manie, con lui tutto sembra di facile realizzazione (e di fatto è tutto riproducibile a casa). La sua è una cucina tradizionale, curata nella forma ma soprattutto nella sostanza. Un pizzico di creatività non manca mai ma lo studio la fa da sovrano dietro ogni preparazione. Niente è lasciato al caso, accostamenti e ingredienti sono il frutto di passione coltivata da sempre, tentativi, sacrifici che hanno dato al vita a piatti gustosi.
Fulvia di
Cucinando Mangiando (e proprietaria di
Studio Bi Due) ha fatto si che la mia passione potesse incontrare la sapienza di un grande Chef.
Le serate trascorrono molto velocemente tra curiosità, spiegazioni,
confronto e dialogo, mani in pasta e degustazione finale di tutti i
piatti cucinati, accompagnati sempre da ottimo vino e buona compagnia.
E dopo il corso si chiacchiera come se si fosse in un salotto tra amici.
A partire da Gennaio ci saranno tanti nuovi appuntamenti e spero proprio di riuscire a partecipare. Nella loro pagina
facebook, ci sono tutte le novità.
Proprio ad uno dei corsi ho scoperto il cremoso, chiamato così per la sua consistenza. L’abbiamo realizzato cuocendo delle patate nel latte (con l’aggiunta di acqua) unite a spinaci saltati in padella e frullato alla massima velocità.
Ho preso spunto da questa preparazione per realizzare il piatto di oggi, dove il cremoso, che la fa da protagonista, è abbinato a delle acciughe sott’olio pestate (Chef Maurizio non volermene male ;)), erba cipollina e, per spezzare la morbidezza del piatto, delle cialdine croccanti di parmigiano.
Dolcezza equilibrata da sapidità, cremosità dalla croccantezza .
L’ho trovato delizioso.
Tempo di preparazione: 20 minuti.
Tempo di cottura: 45 minuti circa
Per 2/3 persone
INGREDIENTI
250 gr patate
175 gr spinaci
75 gr latte
75 gr di acqua
Q.b. erba cipollina
Q.b. olio EVO
Q.b. sale
Q.b. pepe
20 gr parmigiano
2/3 acciughe
PROCEDIMENTO
1. Sbucciare, lavare e tagliare le patate a piccoli pezzi.
2. Far bollire le patate con latte, acqua e sale. Se i liquidi non dovessero bastare per potare le patate a cottura, aggiungere acqua.
3. Pulire e lavare gli spinaci, farli bollire in acqua salata e farli raffreddare subito in acqua e ghiaccio. Frullarli.
3. Schiacciare le patate bollenti, aggiungere gli spinaci, condire con olio, sale e pepe e far diventare cremoso il composto.
4. In una pentola antiaderente calda mettere il parmigiano a piccoli mucchietti, livellarli con un cucchiaio, girarli non appena inizieranno a fondere a fare delle bollicine. Farli raffreddare.
5. Rompere e ridurre in poltiglia le acciughe con una forchetta o batterle tra due fogli di carta forno con un batticarne.
6. Impiattare versando prima il cremoso, poi le acciughe, le cialdine, l’erba cipollina tagliata a piccoli pezzi. Aggiustare di sale e pepe e con un giro d’olio a crudo.
Servire caldo o tiepido, se gradite servite con del pane rustico (anche tostato) tagliato a fette sottili.
Buona Domenica!
Barbara
Condividi questo articolo...
Potrebbero anche interessarti...
Giulia
Pubblicato alle 12:25h, 18 gennaioUn piatto ricco di sapore e confortante, decisamente appetitoso!
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 13:13h, 18 gennaioAdatto anche a queste giornate un po' freddine.. Scalda il corpo e io cuore!! 🙂
Erica Di Paolo
Pubblicato alle 07:35h, 19 gennaioChe esperienza Barbara!!!! Mi hai stregato O_O
Quanto mi piacerebbe poter partecipare e arricchirmi della semplicità e dell'intensità che hai raccontato. E che piatto meraviglioso! Sei magica davvero, dolcezza.
Grazie di cuore. Ti abbraccio forte.
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:42h, 01 febbraioTempo permettendo partciperei davvero a tutte le lezioni.. il calore che si respire in quella cucina.. e la solida esperienza trasformano un corso di cucina davvero in qualcosa di più.. Quando vuoi organizziamo!!! 🙂
Grazie a te!!! Sempre piacevole sapere che ci sei..
Ti abbraccio..
Günther
Pubblicato alle 13:15h, 21 gennaioun verisone molto interessante di spianci e patate piacevole al gusto
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:43h, 01 febbraioGrazie e piacere di conoscerti!!! 🙂
Lalla
Pubblicato alle 21:56h, 21 gennaioCredo che esperienze come queste lascino davvero tanto dentro ognuna di noi e la voglia di pensare piatti "equilibrati" . C'è tutto qui….devo provare assolutamente quel cremoso.
Bacio …alla fine questi scambi mi mancano tanto ;-).
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:44h, 01 febbraioDai dai che piano piano si recupera!!!
Ti abbraccio forte e i auguro una buona domenica!!
Silvia A.
Pubblicato alle 10:34h, 22 gennaioDeve essere stata un'esperienza davvero bella! poter unire la propria passione concretizzando davvero la possibilità di imparare da professionisti! esperienze che arricchiscono! questo cremoso di spinaci mi piace un sacco, per il colore intenso e corposo! a prestooo 🙂
Barbara Gallazzi
Pubblicato alle 11:46h, 01 febbraioSi davvero.. lasciano un segno e un arricchimento.. Non tutti i professionisti riescono però a trasmetterti con semplicità e concretezza.. qui sembra tutto spontaneo, naturale.. ed è davvero bello!!!
A prestissimo!!
BAci..