
14 Mar Pasta Frolla alla Ricotta
150 gr di ricotta
100 gr di zucchero
1 uovo intero + 1 tuorlo
1 limone – solo a scorza grattugiata (facoltativo o sostituibile con arancia)
PREPARAZIONE
1. In un recipiente lavorare la farina con la ricotta setacciata.
2. Aggiungere l’uovo, il tuorlo, lo zucchero, il lievito e la scorza grattugiata del limone.
3. Impastare fino ad ottenere un composto sodo ed omogeneo. Formare una palla.
4. Avvolgere il composto nella pellicola trasparente e farla riposare in frigo per almeno un’ora prima di utilizzarle per le preparazioni.
Come la quella tradizionale, la pasta frolla alla ricotta può essere cotta insieme al suo ripieno per ricette che lo
prevedono, come crostate con marmellata oppure “in bianco”. Questo tipo di
cottura viene utilizzata per preparare basi che poi andranno farcite con
ripieni che non prevedono cotture, come crema pasticcera, o ganache al
cioccolato.
Per realizzare questo procedimento occorre avere o dei
legumi secchi o delle palline di ceramica che vendono proprio per questo
scopo.
I legumi utilizzati non possono essere più utilizzati ma
solo riusati per questo tipo di cottura. Occorre stendere la pasta
frolla, posizionarla nello stampo prescelto imburrato, ricoprire con un
foglio di carta forno e posizionare in ogni angolo i legumi (o le
palline di ceramica) in modo da non far gonfiare la preparazione.
Giulia
Pubblicato alle 15:46h, 14 marzoHo provato un impasto simile quest'estate come base per delle tartellette ripiene di crema frangipane, proprio per tentare di limitare un po' il quantitativo di burro, e trovo che sia un buon compromesso. Sperimenterò sicuramente anche la tua versione!
Buona domenica
Cristina D.
Pubblicato alle 21:51h, 14 marzoBellissima idea quella della ricotta al posto del burro !
Trita Biscotti
Pubblicato alle 17:30h, 15 marzoChe buona!! Anche io la faccio spesso, più leggera ma altrettanto golosa!
Brava!
Lisa F
Pubblicato alle 06:21h, 21 marzoBuonissima Brava !!!!!!!!
Involtini di Peperone
Pubblicato alle 06:36h, 22 marzoQuesta ricetta mi ha stupito davvero molto! Non avevo mai pensato a una pasta frolla con la ricotta, brava!
lalla
Pubblicato alle 09:36h, 23 marzoGeniale questa versione , mio marito adora le crostate ma non vuole il colesterolo 😉 😉 .
Adotto la versione quanto prima.
Bacio e buona settimana.
Francesca Palopoli
Pubblicato alle 13:35h, 07 aprileDa provare assolutamente!!! Complimenti!
Unafettadiparadiso
Pubblicato alle 21:48h, 12 aprileUna ricetta fatta e rifatta, sempre uscita benissimo, ora che non mangio formaggi un pò mi manca ma anche con l'olio evo mi destreggiarsi bene.