Insalata di frutta con nocciole e Di Saronno

 “L’estate sta finendo 
e un anno se ne va..”
così i Righeira cantavano nel lontano 1985.. testo più che mai  attuale..
Anche quest’anno siamo giunti alla fine di agosto, il mese per eccellenza dedicato alle vacanze.. Settembre si avvicina e con lui il rientro in un ufficio e il ritorno alle consuetudini..
Non so voi..  a me mancano pochi giorni al rientro in ufficio ma già oggi sento che la modalità “on” è attivata.. qualche pensiero lavorativo gironzola già nella mia testa.. (Ssshhhh….)

Prima che sia troppo tardi vi lascio questa ricetta-non ricetta che evoca l’estate sia per i colori, che per i profumi ma soprattutto per i frutti utilizzati. E’ una semplice macedonia con pesche e albicocche, arricchita con nocciole e Di Saronno (che adoro!!! :). Due tocchi insoliti che vanno ad arricchire la frutta.
Facile, semplice, veloce.. e gustosa!!!
Q.b.-Quanto Basta.: Insalata di frutta con nocciole
Tempo di preparazione: 5 minuti.
Per 2 persone.
INGREDIENTI
2 pesche 
4 albicocche
1 limone – solo il succo
Q.b. nocciole sgusciate
Q.b. menta fresca
Q.b. Di Saronno
Q.b. zucchero
PROCEDIMENTO
1. Lavare la frutta, tagliarla a piccoli tocchetti e disporla in una ciotola capiente.
2. Condire con succo di limone, zucchero e Di Saronno a piacere. Mescolare.
3. Aggiungere la menta a striscioline.
4. Suddividere la frutta in coppette individuali e guarnire con le nocciole spezzettate.
Con questa ricetta partecipo al Giveaway di Pandolcealcioccolato
Condividi questo articolo...
8 Commenti
  • Ely
    Pubblicato alle 18:56h, 29 agosto Rispondi

    Ma lo sai che io praticamente abito a Saronno? 😀 Quando vuoi il rifornimento dimmelo, Barbarina 🙂 Complimenti, un insalata fruttosa e deliziosa…! Bacissimi <3

    • Barbara Gallazzi
      Pubblicato alle 20:45h, 29 agosto Rispondi

      Ma dai, a Saronno?!?! Siamo quasi vicine..Io sono di un paesino vicino a Busto Arsizio!!! 🙂
      I love Di Saronno!!! :):):)
      Buona serata..

    • Ely
      Pubblicato alle 22:36h, 29 agosto Rispondi

      Giura!! Davvero? Ci ho fatto gli esami al liceo, a Busto Arsizio! 🙂 Allora qualche volta andiamo a fare rifornimento insieme 😀 Bacissimo!

  • conunpocodizucchero Elena
    Pubblicato alle 20:01h, 29 agosto Rispondi

    noooo ci credic he ho appena finito di mangiare proprio ora una coppa (grossa il triplo della tua però) di pesche e amaretto di Saronno???
    il tocco delle nocciole però è proprio figo! 🙂
    ps: io sono già rientrata al alvoro e già sono in depressione! 🙂 🙁 🙂 🙁 umore ballerino!
    un bacione cara!

    • Barbara Gallazzi
      Pubblicato alle 20:27h, 29 agosto Rispondi

      🙂 Telepatia!!! 🙂
      Le nocciale danno un tocco un po' croccantino.. Secondo me ci stanno bene!!! La ciotolina nella foto era solo per la foto.. la mia era molto più grande.. 😉
      :):):) Per il resto hai tutta la mia comprensione.. da lunedì per me sarà lo stesso.. sarà un rientro traumatico!!! :):(:):(:)
      A prestissimo..
      Un bacio grande!

  • Gabila Gerardi
    Pubblicato alle 09:29h, 30 agosto Rispondi

    Ricetta perfetta per il Giveaway …..grazie!!!!

  • Gabila Gerardi
    Pubblicato alle 13:17h, 30 agosto Rispondi

    Ciao scusami, controlla il link di questa ricetta perché non risulta….stavo provando a copiarlo per inserirlo nella lista ma non riesco!!! fammi sapere con un mess!

  • Gabila Gerardi
    Pubblicato alle 13:18h, 30 agosto Rispondi

    questo quello che viene scritto " Ooopppsss!! That page can't be found!! Sorry!!! "

Commenta l’articolo

Seguimi su Instragram