Primi Piatti / 29.03.2018

Manco da tanto su queste pagine. E' stato un anno ricco di tante novità, di cambiamenti di vita importanti, di tempo dedicato altrove, ma in questi mesi non ho mai smesso di cucinare, di pensare a ricette, di assaggiare nuovi ingredienti, di sperimentare qualcosa di nuovo, che andasse bene anche per le allergie che in questi mesi sono sorte, di pensare a che direzione dare a questo spazio. Non ho mollato tutto,...

Colazione / 08.04.2017

[vc_row row_type="row" use_row_as_full_screen_section="no" type="full_width" angled_section="no" text_align="left" background_image_as_pattern="without_pattern" css_animation=""][vc_column][vc_column_text] Quello fra me e la zucca è un amore con la A maiuscola. Che sia butternut, mantovana o delle specie meno conosciute..poco importa, l'importante è sempre averne almeno una in casa! La stagione è praticamente terminata ma  prima che sia troppo tardi vi propongo un dolce proprio a base di questo ortaggio. Per me realizzata con l'ultimo esemplare disponibile prodotto dall'orto (con grande soddisfazione e con...

Dolci / 19.03.2017

Si avete letto proprio bene.. torta al cioccolato con barbabietola! Ma attenzione, nonostante sia un dolce con una presenza importante di barbabietola, vi avverto subito, si tratta di una ricetta tutt'altro che dietetica. La Chocholate Beetrott Cake è una meravigliosa torta che saprà sorprendervi e regalare degli attimi di puro ed intenso godimento.  E se poi a dirlo sono io, che non amo particolarmente la barbabietola, potete fidarvi. Questa torta  non è molto...

Dolci / 26.02.2017

Oggi vi porto a fare un piccolo giro nell'est Europa. (Purtroppo) Senza muoversi di casa e con pochi semplici passaggi, vi faccio assaporare un dolce tipico della Polonia. Da noi viene chiamata Torta Slava, ma il suo nome originale è Plesniak. Comunque la si chiami, si tratta di una torta molto semplice, facile da realizzare, nonostante all'apparenza possa sembrare un po' elaborata, e davvero molto gustosa.  E' composta da tre strati...

Basi / 18.02.2017

Non ho non trovato modo migliore per chiamare questo impasto, anche se pasta frolla, intesa nel senso classico, ovviamente non è . Diciamo che è una base che la sostituisce e che si può utilizzare per preparare biscotti o crostate, ma venendo a mancare la massa grassa per eccellenza, il burro, questo impasto, è privo della friabilità e della scioglievolezza tipica della base tradizionale. Ma vi dirò, se per qualche motivo...

Dolci / 29.01.2017

Avete ancora avanzi di panettone? Se la risposta è si, siete nel posto giusto! Se non l'avete, non preoccupatevi, perché la ricetta può essere realizzata anche con del pandoro, della colomba avanzata oppure della torta che non avete più voglia di mangiare. Qui non si butta via proprio niente, eh!!! Chi mi segue lo sa che adoro dare una seconda chance agli avanzi e minimizzare il più possibile gli scarti e...

Biscotti, Dolci / 11.12.2016

Forno acceso, musica dal sapore natalizio invadono casa in questo dicembre. Tepore dentro, nebbiolina e freddo fuori. La giornata ideale per produrre qualcosa di buono. E oggi ho creato queste meringhe  (golose..molto golose..io ne vado matta) vestite a festa per imitare alberelli di natale addobbati di tutto punto.  Sono simpatici da regalare come piccoli pensieri, confezionati in dei sacchetti trasparenti o, se realizzati in un formato più grande, possono essere usati come...

Zuppe / 22.11.2016

Ho sempre amato l'autunno con i suoi colori caldi, con le foglie croccanti, con il suo bisogno di un maglione di lana per scaldare l'aria un po frizzantina che ti accarezza, con i week end di pioggia che ti fanno rallentare i soliti ritmi e ti fanno apprezzare una giornata intera di lentezza, con coperta, un buon tea fumante, ottima compagnia e film e libri come se non ci fosse...

Dolci / 02.10.2016

Molti di voi la conosceranno, qualcuno di voi avrà già provato a farla e alcuni l'avranno anche assaggiata: ecco a voi direttamente dall'Irlanda la Guinness Cake, una torta a base di birra scura e cacao. L'idea di farla mi balenava in testa già da qualche mese, per non dire qualche anno, quando la vidi per la prima volta da Sigrid. A quei tempi Quanto Basta. non esisteva ancora, nemmeno nella mia...

Contorni / 11.09.2016

Il suo sapore per me ha il gusto dell'infanzia. Lo ricorda bene il mio naso che ancora prima di entrare in casa, tornando da scuola, quando ero una bambina, percepiva il suo sapore nell'aria; lo ricorda bene anche la mia bocca, quel sapore inconfondibile di tradizione, di quel piatto che solo mia mamma sapeva (e sa) preparare così.   Gli anni passano, ma la mia predilezione per questo piatto non è...

Seguimi su Instragram